Una famiglia come tante, come un po’ anche le nostre, dove si rincorre il tempo, dove sembra manchi il fiato e soprattutto il gusto di vivere la tranquillità domestica.
La compagnia Teatrale Sipario d’Argento, che ha già scritto tante pagine belle della storia della Parrocchia di San Nicola Vescovo, magistralmente diretta da Maria Pagano, presenta una nuova ed inedita rappresentazione teatrale in dialetto locale, che vuole ancora una volta, attraverso storie e personaggi non troppo lontani dalla quotidianità, offrire una serata di sano divertimento e nel contempo lasciare un messaggio di valore agli spettatori.
Una rappresentazione da non perdere, anche alla luce dell’esortazione che Papa Francesco ha affidato alle famiglie in questi giorni: "Non perdiamo la fiducia nella famiglia! E' bello aprire sempre il cuore gli uni agli altri, senza nascondere nulla. Dove c'è amore, lì c'è anche comprensione e perdono - Nell'Anno della Misericordia, ogni famiglia possa diventare luogo privilegiato di questo pellegrinaggio in cui si sperimenta la gioia del perdono - Il perdono è l'essenza dell'amore che sa comprendere lo sbaglio e porvi rimedio. E' all'interno della famiglia che ci si educa al perdono, perché si ha la certezza di essere capiti e sostenuti nonostante gli sbagli che si possono compiere".
E allora l’invito è rivolto a tutti, non mancate a questo spettacolo teatrale divertente, allegro e “tanto metaforico”…..sperando che lo specchio di vita che andremo a vedere ci aiuti a recuperare il valore del tempo e della famiglia per non dire più, o comunque sempre meno che “Ngi stame cchi nghi la cocce”.
INTERPRETI
MARITO : Sebastian Valentini
MOGLIE : Maria Di Nardo
FIGLIA ADOLESCENTE: Sofia Colasante
BAMBINA: Roberta Maria Di Bartolomeo
BAMBINA: Sofia Colasante
BAMBINO : Gioele Colaneri
NONNA: Nevilla Lalla
NONNO: Bruno D’Aletto
CORRIERE : Matteo Di Tella
MEDICO: Angelo Fabrizio
INFERMIERA : Flora Menna
COMPARSA: Dino Di Ninni
COMPARSA: Massimo Torino
REGIA : Maria Pagano
TECNICO AUDIO E LUCI: Fabrizio Ciurlia