Incidente ad un pedone in corso Garibaldi questa mattina dopo le dieci. Una signora di 81 anni è inciampata in uno dei buchi del marciapiede del corso all'altezza della farmacia Labrozzi.
La donna subito soccorsa dai sanitari del 118, lamentava un dolore alla spalla e ad un ginocchio, per questo è stata trasportata dai sanitari all'ospedale San Pio di Vasto.
Un altro incidente è avvenuto su via Madonna delle Grazie la scorsa settimana. Un uomo di circa 70 anni, è caduto rovinosamente per una buca sul marciapiede, provocandogli delle ferite al volto.
L'amministrazione comunale ha un'assicurazione per coprire i costi di questi sinistri, un premio annuo di 54 mila euro dal 2015, fino ad allora il premio superava i 90 mila euro. Dallo scorso anno se il danno in seguito all'incidente supera i 2 mila euro, sarà l'assicurazione a pagare. Fino al 2015 il tetto massimo era di 5 mila euro. Le somme richieste per avere un risarcimento nell'90% dei casi non superano mai quell'importo.
Dall'elenco scopriamo richieste di risarcimento, per una buca nella strada che provoca una caduta in moto o il foramento di un pneumatico, una slogatura alla caviglia per un marciapiede sconnesso, 700 euro per una pigna che cade su un'auto, morsi da cani randagi, decespugliatori che rompono auto o vetrine, questi solo alcuni dei casi elencati tra quelli denunciati all'amministrazione comunale, per avere un risarcimento dei danni.
Una spesa importante per tutta la città , che potrebbe esser evitata con una migliore manutenzione ed una maggiore attenzione.