Meteo del giorno – San Salvo (CH)
Il sole sorge chiaro su un cielo silenzioso, appena velato da nuvole leggere. Le temperature oscillano tra i 19 e i 30 gradi. Giornata adatta al mare o all’ombra delle vigne, dove le prime promesse dell’estate si fanno sentire nel vento.
La pianta del giorno: la salvia (Salvia officinalis)
Foglia vellutata, aroma sacro. La salvia protegge, purifica, consola. In latino salvus è “sano, salvo”: la salvia è colei che salva.
Antico simbolo di sapienza e longevità, in molte tradizioni si brucia per allontanare le energie pesanti. Una tisana tiepida, oggi, può essere un balsamo per il pensiero.
Santo del giorno – San Roberto di Newminster
Abate inglese del XII secolo, fondatore di monasteri cistercensi, visse una vita di rigore e contemplazione. I Cistercensi – vestiti di bianco, vicini alla terra e al silenzio – portarono nella cristianità uno spirito nuovo, in equilibrio tra lavoro, preghiera e bellezza.
Accadde oggi
1099 – Inizia l’assedio crociato di Gerusalemme
I cavalieri della Prima Crociata giungono alle porte di Gerusalemme. L’assedio durerà oltre un mese, tra fanatismo e misticismo, tra sangue e fede. In quel momento si compie un frammento del destino medievale d’Europa.
1929 – Nasce ufficialmente lo Stato della Città del Vaticano
Con i Patti Lateranensi firmati pochi mesi prima, il 7 giugno segna la piena attuazione dell’indipendenza vaticana. Un minuscolo Stato nel cuore di Roma, ponte tra sacro e potere, tra teologia e diplomazia.
1788 – Giornata delle Tuiles a Grenoble
In Francia scoppia una delle prime sommosse popolari contro l’assolutismo. I cittadini di Grenoble si ribellano alla soppressione del Parlamento locale lanciando tegole contro le truppe reali. È l’inizio di un moto che condurrà alla Rivoluzione francese.
Nel nostro Abruzzo…
La festa di San Zopito a Loreto Aprutino
Ogni anno, il 7 giugno, il borgo antico di Loreto Aprutino si anima per celebrare San Zopito, il santo patrono. Tra processioni, canti e devozione, la comunità si ritrova a rendere omaggio a questa tradizione secolare, che intreccia spiritualità e identità locale. Le strade si riempiono di profumi, voci e colori, mentre il tempo sembra rallentare nel cuore di un Abruzzo autentico e vivo.
Nati oggi
Paul Gauguin (1848)
Pittore inquieto, viaggiatore dell’anima. Dopo Parigi, la Bretagna, Tahiti. Insegue la purezza perduta, dipinge corpi e sogni con colori arcaici e selvaggi. Lontano dal mondo borghese, è stato un simbolo della libertà artistica.
Prince (1958)
Folletto della musica, genio camaleontico. Con voce, chitarra e sensualità ha ridefinito i confini del pop, del funk, del rock. “Purple Rain” è un inno eterno, e Prince un alchimista della scena e del cuore.
Liam Neeson (1952)
Attore irlandese dalla voce profonda e dallo sguardo ferito. Dai drammi storici all’action, ha incarnato uomini tormentati, cercatori di giustizia, padri e guerrieri. Un interprete che porta il peso della memoria nei suoi silenzi.
Morti oggi
Friedrich Hölderlin (1843)
Poeta tedesco visionario, abitò il confine tra ragione e follia. Cantò l’antica Grecia come patria dell’anima, e il fiume Neckar come un dio. I suoi versi sono come colonne spezzate: belle anche nel crollo.
Alan Turing (1954)
Genio matematico britannico, pioniere dell’informatica e della crittografia. Decifrò il codice Enigma durante la Seconda guerra mondiale, accorciando il conflitto e salvando milioni di vite. Morì giovane, incompreso, lasciando un’eredità incalcolabile.
Jean Harlow (1937)
Attrice magnetica dell’età d’oro di Hollywood, fu la prima “bionda platino” del cinema. Morì a soli 26 anni, ma il suo stile e il suo carisma sopravvivono nei miti del grande schermo.
Proverbio del giorno
“Dove cresce la salvia, la casa è salva.”
Così recita un antico detto contadino, che custodisce un sapere semplice e profondo. La salvia non è solo pianta medicinale: è presenza protettiva, amica silenziosa del focolare. Se prospera nell’orto o nel vaso di una finestra, porta salute, stabilità, energia buona. In tempi antichi si credeva che allontanasse il male, le febbri, gli spiriti nefasti.
E ancora oggi, dovunque la salvia cresce rigogliosa, sembra che la casa respiri meglio.
Che la salvia protegga anche la vostra casa interiore. A domani, con una nuova pagina della Ruota dei Giorni!