La società , con le sue dinamiche e attraverso i mezzi di comunicazione sempre più diffusi, influisce in maniera determinante nello sviluppo dei bambini. I nostri alunni, i vostri figli, risultano più agili mentalmente e allo stesso modo più fragili sul piano emotivo. Scarso autocontrollo, difficoltà nel rispettare le regole o accettare le piccole frustrazioni sono alcuni problemi frequentemente riscontrati in classe.
Cosa può fare la scuola di fronte a tali fenomeni? Può dare il proprio contributo alla loro prevenzione o soluzione attraverso un'adeguata educazione alle emozioni. Diventa, quindi, di grande importanza imparare a esplorare e conoscere le proprie emozioni per poterle comunicare con serenità e quindi gestirle nel modo più costruttivo. Da tutti questi presupposti è nato Emozioniamoci quindi l'idea di immaginare e formulare un percorso ludico-didattico che ci ha portato alla realizzazione del musical.
Nella Sala Parrocchiale di San Giuseppe, i bambini con le loro 'Emozioni' hanno portato in scena canti e simpatiche coreografie davanti agli occhi 'emozionati' di mamme, papà , zii, nonni e delle loro Insegnanti, orgogliose e fiere di quanto i loro piccoli hanno realizzato. Il più sentito ringraziamento va a loro, ai bambini, che quotidianamente con i loro gesti d'affetto, con i loro progressi, con la loro spontaneità ci regalano splendide emozioni.